Anche quest’anno nella Repubblica di San Marino si preannuncia il tradizionale Natale organizzato dalla Segreteria di Stato per il Turismo e un nuovo progetto firmato da Nextime Eventi di Alberto Di Rosa e la direzione artistica di Simone Ranieri che si sono ispirati al mondo delle Favole. 

Rispettando tutti gli standard di sicurezza previste dall’emergenza sanitaria si è puntato sull’abbattimento dei costi iniziali e alla partecipazione del pubblico sul territorio locale mantenendo mercatini, allestimenti ed installazioni sceniche con un’atmosfera garantita da proiezioni e luminarie.
Ci si avvarrà di partner e fornitori sammarinesi e della collaborazione dell’Ufficio del Turismo della Repubblica di San Marino.

Il Natale delle Meraviglie 2020 si aprirà il prossimo 5 dicembre e si concluderà il 6 gennaio 2021.
L’obiettivo degli organizzatori è di regalare ai visitatori la possibilità di immergersi totalmente nella tradizione natalizia, ricca di attività esperienziali, luminarie, scenografie affiancate da proiezioni e allestimenti. 

LE ATTRAZIONI

Il Centro Storico di San Marino, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO diventerà “Un Luogo da Favola”, dove ci si potrà immergere per vivere intensamente l’emozione del Natale.

I visitatori troveranno 3 grandi attrazioni ad accoglierli:

  • il Giardino dello Schiaccianoci in Piazza della Libertà con un grande carillon pronto ad aprirsi al rintocco dell’orologio di Palazzo Pubblico ed un micro-spettacolo tutto da scoprire
  • il presepe del Piazzale Domus Plebis
  • il ParlaBabboNatale della Galleria della Cassa di Risparmio (novità assoluta nel panorama degli eventi internazionali) dove i più piccoli potranno imbucare le loro letterine ed entrare in contatto direttamente con Babbo Natale che quest’anno, in diretta streaming, risponderà dalla sua casa in Lapponia osservando così le regole di sicurezza ed evitando contatti e assembramento.

Confermati anche i mercatini della tradizione con 36 baite in tre differenti location:

  • via Eugippo
  • via Donna Felicissima
  • Parcheggio 6

Nextime Eventi in questo grande evento avrà il compito di dare priorità a quegli operatori sammarinesi che rappresentano l’eccellenza del proprio territorio.

Le luminarie accenderanno le emozioni in un momento storico particolarmente buio, verranno illuminate le contrade, le porte di accesso al Centro Storico, i merli, le pareti della Cava dei Balestrieri e, con elementi che rimandano al mondo delle fiabe, alcuni giardini ed angoli verdi.
Le proiezioni e luci architetturali coloreranno la roccia della Cava dei Balestrieri, Via Donna Felicissima, Piazza Garibaldi, Piazzetta Titano, Piazzale Domus Plebis e ovviamente case e monumenti che si affacciano su Piazza della Libertà, compreso Palazzo Pubblico.
Le musiche del Natale suoneranno nella maggior parte delle location del Centro Storico.

Per contrastare la Pandemia Covid-19 è stato messo a punto un protocollo di sicurezza specifico per questo
la Segreteria di Stato per il Turismo e Nextime Eventi si riservano il diritto di prendere iniziative e attuare misure restrittive in linea con l’andamento dell’emergenza.

 Il Natale delle Meraviglie “Un Luogo Da Favola” è una produzione di Nextime Eventi per la Repubblica di San Marino ed è realizzato anche grazie alla collaborazione e al contributo di:

Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, Pharmatitano, Banca San Marino-Ente Cassa Faetano, Marlù, Energreen, Titanus Museum, Grafik Art, La Splendor Multiservice, Rainbow Sushibar, Cassa di Risparmio, Fior di Verbena e di tutti coloro che stanno lavorando per la buona riuscita dell’evento.

LE DATE

  • Dal 5 dicembre 2020 e 6 gennaio 2021
  • 5, 6, 7 e 8 dicembre, 12 e 13 dicembre e tutti i giorni dal 19 dicembre al 6 gennaio 2020, dalle 10.00 alle 19.30
  • Il 25 dicembre e il 1° gennaio dalle 15.00 alle 19.30
This site is registered on wpml.org as a development site.